Skip to content

Piscopo Pianoforti

Tecnico Accordatore di Pianoforti | Socio AIARP

  • Home
  • Laboratorio
  • Il pianoforte
  • Servizi
    • Accordatura Pianoforti STEINWAY
    • Accordatura Pianoforte FAZIOLI
    • Accordatore Pianoforti KAWAI
    • Manutenzione Pianoforti YAMAHA
    • Restauro Pianoforti BÖSENDORFER
    • Riparazione Pianoforti BECHSTEIN
  • Accordatore Napoli
  • Accordatore Venezia
  • Sistema SILENT
  • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • Accordatura Pianoforte Fazioli | Piscopo Pianoforti

Accordatura Pianoforte Fazioli | Piscopo Pianoforti

Sono Ciro Piscopo, tecnico e restauratore specializzato nell’accordatura pianoforte Fazioli e di altre marche prestigiose, tra le quali Steinway & Sons, Kawai, Yamaha, Bösendorfer, Bechstein.

Le mie competenze, apprese sin da giovanissimo in una delle poche botteghe napoletane dell’epoca dedita alla costruzione, riparazione e restauro pianoforti, e in seguito approfondite nelle più importanti fabbriche in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, mi permettono di occuparmi dell’accordatura ordinaria, dell’intonazione e della regolazione della meccanica.

Svolgo le attività di riparazione, manutenzione e restauro pianoforti presso i miei principali laboratori di Napoli e Venezia, ma coprendo un raggio operativo più ampio che comprende Friuli (Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste), Veneto (Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Belluno, Rovigo, Treviso), Campania (Napoli, Benevento, Avellino, Caserta); Milano, Bologna, Firenze e Roma.

Negli anni ho affiancato musicisti e pianisti per l’accordatura pianoforte Fazioli in occasione di concerti ed esibizioni. L’ho fatto con la forte passione che mi motiva da sempre e con la conoscenza della tecnica di cui un accordatore di pianoforte non può certo fare a meno.

Pianoforti Fazioli

Costruiti con l’ingegno della tecnologia, l’abilità artigianale e la ricerca accurata dei materiali, i pianoforti a coda e da concerto firmati Fazioli esistono dal 1981, anno di nascita dell’azienda fondata dall’ingegnere e pianista Paolo Fazioli.

Da allora si sono attestati come tra i migliori per la cura dei dettagli e per il suono pieno e armonico. Non a caso suonano nelle sale da concerto più famose al mondo, ispirando musicisti dai nomi memorabili oltre a essere stati i primi a entrare nelle sale della Juilliard School, importante scuola di musica di New York.

Chi ne possiede uno, sa quali sono le particolarità eccezionali dei pianoforti Fazioli, la cui tavola armonica viene costruita con legno di abete rosso, il fasciame con acero canadese o mogano, la struttura in faggio e abete, la finitura in noce, radica, olmo pioppo.

Manutenzione Pianoforti Fazioli

Le caratteristiche così particolari di questo pianoforte dal legno selezionato ne fanno uno strumento che necessita di un’attenzione meticolosa, a cominciare dalla scelta del luogo dove viene posizionato che non deve essere esposto a eccessiva umidità, raggi solari diretti, a sbalzi violenti di temperatura.

Ma la buona salute e la durata del pianoforte, come pure la sua qualità acustica, dipendono dalla precisione tecnica degli interventi di manutenzione ordinaria:

  • Accordatura Pianoforte Fazioli
  • Regolazione della Meccanica e Tastiera
  • Intonazione dei Martelli
  • Pulizia dello strumento per rimuovere polvere e detriti dalla superficie, dalla tavola armonica, dalle corde, dal telaio della tastiera, dai tasti e dal tavolaccio

Accordatura Pianoforte Fazioli

L’accordatura del pianoforte è una procedura periodica importante sia per la salute dello strumento, sia per la buona educazione dell’orecchio che si abitua facilmente alle stonature. E chi lavora con lo strumento non può certo permettersi di compromettere le sue performance.

Ogni quanto accordare il pianoforte?

La periodicità dell’accordatura varia a seconda di parametri legati al tempo e alla frequenza d’uso.

Come tecnico accordatore di pianoforti mi sento di consigliare l’accordatura almeno due volte l’anno.

Inevitabilmente, il pianoforte tende a scordarsi nel tempo e c’è da considerare, come premesso, che l’accordatura risente di variabili legate anche all’ambiente in cui è stato collocato lo strumento.

Direi che il professionista che si esibisce regolarmente, o lo studente che sta facendo un percorso di formazione rivolto alle esibizioni professionali, dovrebbero ricorrere all’accordatura del pianoforte anche ogni 2 mesi.

Se, invece, si suona il pianoforte per passione e solo ogni tanto, l’accordatura potrà ricadere anche 2 volte l’anno.

Scende a 1 sola volta l’anno nel caso in cui lo strumento fosse soltanto un “cimelio” d’arredo.

Certo è che anche in questi casi occorre fare una manutenzione ordinaria per evitare che lo strumento venga rovinato dalla polvere e dalla normale usura del tempo.

Restauro Pianoforte Fazioli nei Laboratori Piscopo

Oltre a occuparmi dell’accordatura pianoforte Fazioli, della riparazione e della manutenzione, ne eseguo un accurato restauro.

In qualità di esperto riparatore di pianoforti a coda e verticali, dopo anni trascorsi lavorando su strumenti di altissimo pregio per collezionisti e pianisti di ogni regione europea, mi occupo anche del restauro di pianoforti d’epoca, riproducendone le stesse caratteristiche.

A causa di una irregolare manutenzione, nel tempo anche il miglior pianoforte Fazioli può aver bisogno di un intervento di restauro che a seconda del caso può distinguersi in riparazione, rigenerazione e ricostruzione.

La riparazione può implicare la sostituzione di una corda rotta, la regolazione dei pedali o gli interventi sui martelletti.

L’intervento rigenerativo riporta lo strumento al suo antico splendore attraverso la regolazione della meccanica, la sostituzione di guarnizioni e altre componenti usurate, la rasatura dei feltri dei martelli, la pulizia delle parti meccaniche.

Infine, più corposo e impegnativo è l’intervento di ricostruzione del pianoforte che può prevedere:

  • sostituzione di tutte le corde, caviglie, teste dei martelli, somiere
  • riflettatura e ripristino della carica e della riverniciatura della tavola armonica
  • eventuale regolazione integrale della meccanica e della tastiera
  • sostituzione dei feltri degli smorzatori
  • sostituzione di guarnizioni e parti meccaniche logorate

Contattami pure senza esitare

  • per conoscere nel dettaglio tutti i miei interventi
  • per richiedere una consulenza sul restauro pianoforti, riparazione pianoforte, manutenzione pianoforte
  • per richiedere un preventivo sull’accordatura pianoforti Fazioli

CONTATTO EMAIL

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003.

    Copyright © 2023 Piscopo Pianoforti.

    Theme: Oceanly by ScriptsTown

    Contatto WhatsApp