Skip to content

Piscopo Pianoforti

Tecnico Accordatore di Pianoforti | Socio AIARP

  • Home
  • Laboratorio
  • Il pianoforte
  • Servizi
    • Accordatura Pianoforti STEINWAY
    • Accordatura Pianoforte FAZIOLI
    • Accordatore Pianoforti KAWAI
    • Manutenzione Pianoforti YAMAHA
    • Restauro Pianoforti BÖSENDORFER
    • Riparazione Pianoforti BECHSTEIN
  • Accordatore Napoli
  • Accordatore Venezia
  • Sistema SILENT
  • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • Tecnico Accordatore Pianoforti a Napoli | Ciro Piscopo

Tecnico Accordatore Pianoforti a Napoli | Ciro Piscopo

Sono Ciro Piscopo, Tecnico Accordatore Pianoforti a Napoli, specializzato nell’assistenza, manutenzione e accordatura pianoforti di prestigiose marche tra le quali: Steinway & Sons, Fazioli, Kawai, Yamaha, Bösendorfer, Bechstein.

I Laboratori Piscopo per Accordatura, Riparazione e Restauro Pianoforti

Oltre all’accordatura pianoforti, presso i miei laboratori eseguo riparazione pianoforti e restauro pianoforti a coda, pianoforti verticali, pianoforti d’epoca.

Dai più semplici e periodici interventi di manutenzione pianoforte al restauro generale di uno strumento d’epoca, il mio intervento viene svolto nel rispetto delle sue peculiari qualità timbriche e meccaniche.

Come tecnico accordatore pianoforti a Napoli e riparatore pianoforti, mi avvalgo di un laboratorio dotato di strumenti tecnologici evoluti che mi consente di eseguire riparazioni e restauri anche più lunghi e complessi.

Ma il mio raggio d’azione copre anche altre regioni, città italiane e tutta Europa.

Nel dettaglio, come Tecnico Accordatore Pianoforti in Campania e in altre città:

  • Napoli, Benevento, Avellino, Caserta
  • Milano, Bologna, Firenze e Roma

Tecnico Accordatore Pianoforti a Napoli, tra arte e scienza

È a Napoli che prende avvio la mia professione, quando ancora giovanissimo apprendo le tecniche dell’accordatura, del restauro di vecchi strumenti, verticali e a coda, nonché nella costruzione di nuovi pianoforti.

La passione muove il mio orecchio a sintonizzarsi con il suono di questo meraviglioso strumento che da sempre fa parte della mia vita, ma è con la tecnica che un bravo e abile accordatore di pianoforte può raggiungere, e far raggiungere, risultati eccellenti.

Proprio a Napoli, da dove inizia la mia carriera, oggi sono il tecnico di fiducia di molte associazioni concertistiche in tutta la Campania per accordatura, manutenzione e messa a punto dei pianoforti da concerto.

Le competenze del Tecnico Pianoforti per Accordatura, Restauro e Riparazione

Ai giovani che oggi mi chiedono quali siano le competenze che permettono di aprirti una strada in questo settore, posso confermare quanto sia fondamentale la tecnica.

Come ho scritto più su, se è vero che la mia professione nasce da un antico amore per lo strumento, è altrettanto vero che tocca l’apice del rigore grazie soprattutto dalle tecniche apprese nel corso degli anni e alle conoscenze della matematica, fisica, acustica, studio dei materiali, di cui un accordatore di pianoforti non può certo fare a meno, sempre che voglia distinguersi e lavorare in ambiti prestigiosi.

Ecco perché negli anni ho proseguito la mia formazione acquisendo competenze tecnico scientifiche presso storiche fabbriche tedesche (Steinway & Sons, Bechstein, Forster, Blüthner) e italiane (Schulze Pollmann e Fazioli), diventando uno degli accordatori più richiesti da musicisti di fama internazionale e dalle più importanti associazioni concertistiche e festival.

Cosa deve garantire un Tecnico Accordatore Pianoforti

Come premesso, i miei interventi si svolgono sia in Italia sia in Europa, a stretto contatto con il pianista affinché il suo strumento sia in perfetto stato di funzionamento.

È questa la garanzia che deve dare un tecnico accordatore professionista.

Il vero professionista è un tecnico altamente specializzato nella manutenzione del pianoforte, così complesso nella sua struttura e costruzione, in grado di:

  • preparare lo strumento per l’esibizione concertistica e da studio
  • regolare il funzionamento del piano in modo da generare le note appropriate quando vengono suonati i tasti corrispondenti

L’accordatura di un pianoforte è una procedura delicata che consiste nella regolazione delle frequenze con cui devono vibrare le singole corde e poggia su principi molto precisi, pertanto non può essere improvvisata, approssimata o eseguita con software scaricati da internet.

Più complessa e non meno importante è la cura del cosiddetto “corpo sonoro”, cioè di tutti quegli aspetti meccanici, inerziali e acustici che determinano in modo inequivocabile il colore e il timbro dello strumento attraverso la regolazione dei parametri della meccanica, la rasatura e l’intonazione della martelliera, la personalizzazione del tocco della tastiera.

Accordatura Pianoforti a Napoli

L’accordatura, concordata precedentemente col proprietario o con l’artista che di lì a breve dovrà esibirsi, anche in virtù del repertorio eseguito o di particolari filosofie psicoacustiche, potrà essere quella secondo la suddivisione dei suoni comunemente conosciuta come

  • Temperamento Equabile oppure quella secondo Werkmeister, Kirnberger, Marsenne.

CONTATTO EMAIL

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003.

    Copyright © 2023 Piscopo Pianoforti.

    Theme: Oceanly by ScriptsTown

    Contatto WhatsApp