Skip to content

Piscopo Pianoforti

Tecnico Accordatore di Pianoforti | Socio AIARP

  • Home
  • Laboratorio
  • Il pianoforte
  • Servizi
    • Accordatura Pianoforti STEINWAY
    • Accordatura Pianoforte FAZIOLI
    • Accordatore Pianoforti KAWAI
    • Manutenzione Pianoforti YAMAHA
    • Restauro Pianoforti BÖSENDORFER
    • Riparazione Pianoforti BECHSTEIN
  • Accordatore Napoli
  • Accordatore Venezia
  • Sistema SILENT
  • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • Manutenzione Pianoforti Yamaha | Piscopo Pianoforti

Manutenzione Pianoforti Yamaha | Piscopo Pianoforti

Sono Ciro Piscopo, specializzato in accordatura, riparazione, restauro e manutenzione pianoforti Yamaha e di altre marche prestigiose, tra le quali Steinway & Sons, Fazioli, Kawai, Bösendorfer, Bechstein.

Laboratori Assistenza e Manutenzione Pianoforti Yamaha in Italia

Provengo dalla formazione old style delle botteghe artigianali di Napoli, dove un tempo si imparava la vera arte e la tecnica della costruzione e restauro del pianoforte.

La mia professione è cresciuta negli anni grazie alle esperienze maturate nelle più prestigiose fabbriche tedesche, Steinway & Sons, Bechstein, Forster, Blüthner, e in quelle italiane Schulze Pollmann e Fazioli.

Oggi affianco musicisti di fama internazionale e collaboro con per le più importanti associazioni concertistiche e festival per la preparazione dello strumento da concerto.

Presso i miei due principali laboratori di Napoli e Venezia eseguo interventi di accordatura, riparazione, restauro e manutenzione pianoforti Yamaha e delle altre marche storiche sopracitate.

Ma intervengo anche in Europa e in altre città e regioni italiane: nel Friuli (Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste), in Veneto (Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Belluno, Rovigo, Treviso), in Campania (Napoli, Benevento, Avellino, Caserta); a Milano, Bologna, Firenze e Roma.

I miei servizi per assistenza pianoforti

  • Accordatura
  • Assistenza tecnica
  • Lucidatura
  • Restauro
  • Riparazione

Pianoforti Yamaha

I pianoforti a coda Yamaha sono memorabili per la loro tradizione storica e artigianale. Scelti dai pianisti di fama internazionale (Sviatoslav Richter su tutti), rientrano in quella rosa dei migliori che primeggiano nelle sale da concerto, conservatori di musica, concorsi pianistici internazionali e festival musicali più prestigiosi.

Era il 1902 quando Yamaha introdusse il suo primo pianoforte a coda giapponese. Da allora, il brand ha guadagnato il top di gamma nel panorama internazionale.

Manutenzione Pianoforti Yamaha

Il pianoforte è uno strumento delicato che necessita di una regolare manutenzione ordinaria delle sue componenti interne, esterne, per preservarne la “buona salute”, e quindi la durata, e per garantire al pianista una eccellente resa e uniformità del suono.

Può trattarsi di manutenzione per la regolazione del piano, della modifica delle parti meccaniche che possono evitare le conseguenze legate all’uso e all’usura, della riparazione dei pedali o delle chiavi adesive.

Le cause dell’usura del pianoforte possono essere legate alle condizioni ambientali, temperatura e umidità che causano alterazioni nelle componenti in legno, alterazioni che possono compromettere la qualità acustica e meccanica.

Difficile che usando il pianoforte per motivi professionali ci si possa liberare di alcuni interventi necessari di manutenzione ordinaria, almeno una volta l’anno e che consiste in:

  • Accordatura Pianoforti Yamaha
  • Regolazione della Meccanica e Tasti
  • Intonazione dei Martelli
  • Pulizia dello strumento per liberarlo dalla polvere e altri detriti sia sulle superfici esterne che interne

Accordatura Pianoforti Yamaha

Non c’è niente di più avvilente e sconcertante di un pianoforte “stonato”.

La stonatura può avvenire per diverse ragioni, per usura, per colpa degli sbalzi di temperatura, dell’umidità o anche a causa degli spostamenti che facciamo dello strumento.

Una cosa è certa, però, la procedura indispensabile almeno e a dir poco una volta all’anno (dipende dall’uso) per mantenere in ottima forma il pianoforte, è senz’altro l’accordatura.

Indispensabile affinché l’orecchio resti educato al suono pulito e non venga alterato dalla disarmonia della scordatura; indispensabile anche per mantenere lo strumento performante.

Eseguo l’accordatura pianoforti Yamaha per garantire la massima resa del suono, una procedura che non può fare chiunque né si può improvvisare affrontandola con strumenti di fortuna.

Riparazione e Restauro Pianoforti a coda e verticali, pianoforti d’epoca

Una scarsa attenzione agli eventuali interventi di manutenzione pianoforti Yamaha può portare all’usura e all’invecchiamento precoce dello strumento, rendendo necessaria una riparazione o un vero e proprio restauro.

Un restauro si esegue anche, e a maggior ragione, su pianoforti d’epoca che hanno bisogno di recuperare la loro estetica e funzionalità.

La riparazione “semplice” può implicare interventi migliorativi per il funzionamento del pianoforte, come la sostituzione dei componenti usurati (corde, caviglie, martelleria, ecc.), la regolazione dei pedali o interventi sui martelletti, pulizia delle corde interne, revisione e ricostruzione meccanica, ecc.

Il restauro implica procedure sicuramente più impegnative, volte a ripristinare le caratteristiche originali del pianoforte, e può consistere nella regolazione della meccanica, sostituzione delle componenti usurate, rasatura dei feltri dei martelli.

Nei casi di ricostruzione dello strumento, invece, si tratta di interventi più profondi come la sostituzione delle caviglie, delle teste dei martelli, del somiere, riverniciatura della tavola armonica ecc.

Dopo importanti esperienze con strumenti di altissimo pregio di cui ho curato manutenzione e restauro per conto di collezionisti e pianisti italiani e stranieri, intervengo con la riparazione, restauro e ricostruzione di pianoforti a coda, verticali e d’epoca, mantenendone inalterate timbrica e caratteristiche, nel dettaglio:

  • sulla parte meccanica e sonora
  • con le riparazioni delle parti danneggiate
  • con la verniciatura a poliestere e a tampone

Contattami pure senza esitare

  • per conoscere nel dettaglio tutti i miei interventi
  • per richiedere una consulenza sul restauro pianoforti, riparazione pianoforte, manutenzione pianoforte
  • per richiedere un preventivo sull’accordatura pianoforti Yamaha

CONTATTO EMAIL

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003.

    Copyright © 2023 Piscopo Pianoforti.

    Theme: Oceanly by ScriptsTown

    Contatto WhatsApp