Skip to content

Piscopo Pianoforti

Tecnico Accordatore di Pianoforti | Socio AIARP

  • Home
  • Laboratorio
  • Il pianoforte
  • Servizi
    • Accordatura Pianoforti STEINWAY
    • Accordatura Pianoforte FAZIOLI
    • Accordatore Pianoforti KAWAI
    • Manutenzione Pianoforti YAMAHA
    • Restauro Pianoforti BÖSENDORFER
    • Riparazione Pianoforti BECHSTEIN
  • Accordatore Napoli
  • Accordatore Venezia
  • Sistema SILENT
  • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • Riparazione Pianoforti Bechstein | Piscopo Pianoforti

Riparazione Pianoforti Bechstein | Piscopo Pianoforti

Sono Ciro Piscopo, tecnico specializzato nell’accordatura, restauro e riparazione pianoforti Bechstein e di altre prestigiose marche come Steinway & Sons, Fazioli, Kawai, Yamaha, Bösendorfer.

Tecnico Accordatore specializzato in Assistenza Pianoforti in Italia e in Europa

Mi occupo di manutenzione, restauro e riparazione pianoforti a Napoli e a Venezia, dove si trovano i miei due laboratori principali, presso i quali eseguo gli interventi più impegnativi grazie alla strumentazione di cui dispongo.

La mia attività copre anche l’Europa e altre città e regioni italiane dove intervengo anche a domicilio:

  • Friuli (Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste)
  • Veneto (Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Belluno, Rovigo, Treviso)
  • Campania (Napoli, Benevento, Avellino, Caserta)
  • Milano, Bologna, Firenze e Roma

Il mio apprendistato inizia molto presto, sin dagli anni adolescenziali, a Napoli, dove imparo l’arte della costruzione, l’accordatura e il restauro pianoforti.

Negli anni, la mia formazione prosegue con esperienze di un certo rilievo nelle più storiche fabbriche tedesche (Steinway & Sons, Bechstein, Forster, Blüthner), in quelle italiane (Schulze Pollmann e Fazioli) e negli Stati Uniti.

Pianoforti Bechstein

Occuparmi della manutenzione e della riparazione di pianoforti a coda e verticali firmati Bechstein mi procura sempre una certa emozione. Ma come del resto mi succede anche con gli altri prestigiosi strumenti che curo con meticolosa attenzione.

Condivido qualche breve accenno alla storia di questi meravigliosi strumenti, prodotti dalla storica azienda tedesca C. Bechstein Pianofortefabrik AG Berlin, a Seifhennersdorf in Sassonia, e in una filiale nella Repubblica Ceca C. Bechstein Europe.

La primissima fabbrica nasce nel 1853 a Berlino, da Carl Bechstein, che presto diventa fornitore ufficiale della corte del re di Prussia Federico Guglielmo IV.

Negli anni a venire i pianoforti Bechstein diventano protagonisti di esibizioni, festival e concerti più importanti, e delle registrazioni dei più celebri musicisti pop, dai Beatles a David Bowie, a Freddie Mercury, Supertramp, Elton John, Peter Gabriel ecc.

Manutenzione Pianoforti Bechstein

L’uso e l’usura del pianoforte, dopo anni di attività più o meno intensa, implica la necessità di revisioni e interventi di manutenzione e riparazione, a maggior ragione, se parliamo di strumenti sofisticati come i pianoforti Bechstein.

Tra i miei interventi di manutenzione ordinaria, mi occupo di:

  • Accordatura Pianoforti Bechstein
  • Regolazione Meccanica e Tastiera
  • Intonazione dei Martelli
  • Pulizia dello strumento per eliminare polvere e detriti dalle parti esterne e interne (tavola armonica, corde, telaio della tastiera, tasti, tavolaccio)

L’accordatura del pianoforte può avere una periodicità variabile a seconda dell’uso e di altri fattori influenti sulla buona tenuta dello strumento, l’importante è farla quando occorre per garantire che il suono resti sempre “pulito e sincero”.

Ricordo, inoltre, che il pianoforte può stonare a causa degli sbalzi di temperatura, dell’umidità, dell’esposizione ai raggi solari, ecc.

Contattami pure se hai bisogno di una consulenza sulla manutenzione del tuo pianoforte.

Riparazione e Restauro Pianoforti Bechstein, pianoforti d’epoca, a coda e verticali

Nei miei laboratori, a Napoli e a Venezia, mi occupo di assistenza tecnica, riparazione pianoforti Bechstein, a coda e verticali, e del restauro di pianoforti moderni e d’epoca.

La riparazione di un pianoforte può implicare interventi diversi, come l’eventuale pettinatura dei martelletti, il controllo dei perni di centro, molle, mollette, regolazioni, ecc.
A titolo esemplificativo:

  • modifica delle parti meccaniche e sostituzione dei componenti usurati (corde, caviglie, martelleria, ecc.)
  • pulizia delle corde interne, martelletti e interno piano
  • revisione e ricostruzione meccanica
  • piombatura della tastiera
  • ecc.

Per quanto riguarda il restauro pianoforti Bechstein, anche lo strumento più malconcio può tornare a nuova vita per dare ancora il meglio di sé, se “curato” come si deve, intervenendo sulle componenti interne ed esterne dello strumento: parte meccanica e sonora, riparazione parti danneggiate, eliminazione dei graffi, riverniciatura e lucidatura.

In questo caso si tratta di riparazioni e ricostruzioni molto più importanti, con eventuale sostituzione di corde, caviglie, martelletti, ristrutturazione completa della parte meccanica.

Contattami pure senza esitare

  • per conoscere nel dettaglio tutti i miei interventi
  • per richiedere una consulenza sul restauro pianoforti, riparazione pianoforte, manutenzione pianoforte
  • per richiedere un preventivo per le riparazioni pianoforti Bechstein

CONTATTO EMAIL

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003.

    Copyright © 2023 Piscopo Pianoforti.

    Theme: Oceanly by ScriptsTown

    Contatto WhatsApp