Skip to content

Piscopo Pianoforti

Tecnico Accordatore di Pianoforti | Socio AIARP

  • Home
  • Laboratorio
  • Il pianoforte
  • Servizi
    • Accordatura Pianoforti STEINWAY
    • Accordatura Pianoforte FAZIOLI
    • Accordatore Pianoforti KAWAI
    • Manutenzione Pianoforti YAMAHA
    • Restauro Pianoforti BÖSENDORFER
    • Riparazione Pianoforti BECHSTEIN
  • Accordatore Napoli
  • Accordatore Venezia
  • Sistema SILENT
  • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • Tecnico Accordatore Pianoforti a Venezia, Treviso, Padova

Tecnico Accordatore Pianoforti a Venezia, Treviso, Padova

Sono Ciro Piscopo, Tecnico Accordatore Pianoforti a Venezia e Treviso, specializzato nella manutenzione, riparazione e restauro pianoforti di marche tra le più storiche: Steinway & Sons, Fazioli, Kawai, Yamaha, Bösendorfer, Bechstein.

Accordatura Pianoforti, Riparazione e Restauro Pianoforti a coda e verticali e d’epoca

Due sono i laboratori presso i quali eseguo accordatura, riparazione pianoforti e restauro pianoforti a coda, pianoforti verticali, pianoforti d’epoca.

Oltre a lavorare come tecnico accordatore pianoforti a Venezia e Treviso, eseguo riparazioni e restauri di ogni complessità con strumenti tecnologici che mi consentono di ottenere risultati eccellenti, in altre regioni e città italiane e in tutta Europa. Nel dettaglio:

  • nel Friuli (Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste)
  • in tutto il Veneto (Venezia, Treviso, Padova, Vicenza, Verona, Belluno, Rovigo)
  • a Milano, Bologna, Firenze e Roma

I miei interventi, siano essi di manutenzione pianoforte o di restauro pianoforti d’epoca, rispettano sempre le particolarità timbriche e meccaniche dello strumento.

Tecnico Accordatore Pianoforti a Venezia, una passione che diventa professione

La mia carriera inizia nella realtà partenopea, dove ho imparato le tecniche dell’accordatura, del restauro di vecchi strumenti, verticali e a coda, della costruzione di nuovi pianoforti, ma presto punta oltreoceano per celebrare una passione anelante a trasformarsi in una brillante professione.

Negli anni ho avuto l’onore e la fortuna di poter acquisire fondamentali competenze tecnico scientifiche presso prestigiose fabbriche tedesche (Steinway & Sons, Bechstein, Forster, Bluthner) e italiane (Schulze Pollmann e Fazioli).

Questa formazione mi ha dato l’opportunità di diventare uno degli accordatori più ambiti da musicisti internazionali e dalle più famose associazioni concertistiche.

Non a caso, a Venezia, nel tempo ho potuto attirare una clientela molto selezionata che seguo da anni, tra cui anche Maestri di Conservatorio e concertisti che si affidano alle mie competenze per la manutenzione dei loro strumenti.

Le conoscenze del Tecnico per Accordatura, Restauro e Riparazione Pianoforti

A chi voglia approcciare a questa professione, a metà strada tra arte, artigianato e scienza, consiglio di affidarsi all’amore per la musica, certamente, di affinare l’orecchio, senza dubbio, ma anche di studiare molto per approfondire la tecnica.

Non c’è accordatore di pianoforti veramente bravo nel suo lavoro che non applichi conoscenze afferenti alla matematica, alla fisica, all’acustica, allo studio dei materiali.

Ma del resto, in ogni professione si può scegliere se fermarsi alla sufficienza, al “quanto basta”, oppure se vale la pena farsi un po’ di salita per scalare qualche vetta più alta e più tortuosa.

So per certo che un musicista affermato, che vive della sua musica, cercherà sempre un accordatore specializzato e versatile cui affiancarsi, che possa garantire una perfetta preparazione del pianoforte per ogni genere di esibizione.

Tecnico Accordatore Pianoforti, come riconoscere quello bravo

L’accordatore cui affidarsi è un tecnico altamente specializzato nella manutenzione del pianoforte, che sia capace di gestire l’accordatura, regolare le frequenze con cui vibrano le corde.

L’accordatura pianoforte non è affatto una procedura semplice, né semplicistica, da approcciare con leggerezza pensando di poterla eseguire anche senza gli strumenti adatti. Scordatevi il software scaricato gratis dalla rete se vi occorre un suono “pulito”, perfetto.

Per non parlare della cura dei fattori meccanici, inerziali e acustici che influiscono sul colore e sul timbro dello strumento attraverso la regolazione dei parametri della meccanica, la rasatura e l’intonazione della martelliera, la personalizzazione del tocco della tastiera.

Accordatura Pianoforte a Venezia e Treviso

Infine, giunti alla conclusione di questa pagina, posso invitarvi a prendere contatto per ogni richiesta di informazioni sull’accordatura pianoforte a Venezia e a Treviso.

L’intervento si concorda preventivamente e potrà distinguersi in:

  • Temperamento Equabile oppure quella secondo Werkmeister, Kirnberger, Marsenne.

CONTATTO EMAIL

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003.

    Copyright © 2023 Piscopo Pianoforti.

    Theme: Oceanly by ScriptsTown

    Contatto WhatsApp